Sabato 4 ottobre al Parco Trotter di Milano si è tenuto Embrace Day, la grande giornata dedicata all’inclusione attraverso lo sport, l’arte e le esperienze multisensoriali.
Un evento organizzato da Embrace Experiences, progetto di turismo esperienziale inclusivo finanziato dall’European Innovation Council e da EISMEA nell’ambito del programma Futourisme.
E che giornata è stata! 💥
Nonostante il freddo — forse il giorno più gelido di ottobre — l’energia e il calore delle persone hanno riscaldato l’atmosfera fin dalle prime ore del mattino. Nessuno si è perso d’animo: al contrario, la giornata è decollata con entusiasmo e un susseguirsi di esperienze incredibili.
🏀 Mattina di sport inclusivo: Baskin, Blind Tennis, Baseball e Pickleball
Il primo appuntamento è stato con il baskin, lo sport inclusivo che ha ispirato la nascita stessa di Embrace Experiences. Una partita emozionante, con giocatori e giocatrici di tutte le età e abilità, che ha ricordato a tutti quanto sia bello giocare insieme, con le stesse regole e la stessa voglia di divertirsi.
In contemporanea c’è stato spazio per il blind tennis, sport bellissimo e super interessente!
Campo poi al pickleball, che ha coinvolto tantissimi partecipanti, tra sportivə esperti e curiosi alle prime armi. Il campo si è riempito di sorrisi, sfide amichevoli e un’energia contagiosa: lo sport come linguaggio universale, davvero per tuttə.
in contemporanea Lampi Milano ASD ha presentato il Baseball per ciechi, con molti curiosi che hanno provato.
Nel pomeriggio Tukiki ha organizzato una partita di calcio inclusivo super mix.
🍕 Pausa condivisa e nuove esperienze
Dopo tanta attività, la comunità Embrace si è ritrovata per un pranzo conviviale a base di pizza e focaccia, un momento di convivialità che ha unito partecipanti, volontari e organizzatori in un grande abbraccio.
Ma il pomeriggio non ha lasciato spazio alla noia! Anzi, è stato un concentrato di esperienze sensoriali e artistiche.
🔍 Caccia al Tesoro multisensoriale e Street Art
La Caccia al Tesoro inclusiva, realizzata in collaborazione con FollowMi Around, ha portato squadre miste – bambinə, adulti, famiglie – a esplorare il quartiere attraverso profumi, sapori, suoni e prove tattili.
Un gioco che ha stimolato tutti i sensi e che ha ricordato quanto la città possa essere scoperta anche in modi nuovi, più lenti, più consapevoli.
Poi è arrivato il momento dello Street Art Tour, alla scoperta dei murales e dei linguaggi urbani del quartiere, seguito da un workshop multisensoriale condotto da Aluà: un’esperienza creativa e accessibile a tuttə.
🏺 Laboratorio di ceramica e creatività condivisa
Nel frattempo, è partito il laboratorio di ceramica, super sold out!
Decine di persone – molte alla loro prima esperienza – hanno modellato oggetti unici, da portare a casa come ricordo tangibile di una giornata di connessione e creatività.
Vedere mani diverse lavorare insieme, con la stessa concentrazione e curiosità, è stato uno dei momenti più belli di tutto l’Embrace Day.
🫶 Aperitivo in LIS e Blind Wine Tasting
L’aperitivo in LIS con Anna Vernillo, accompagnata da Elena, è stato un momento davvero speciale.
Tra la presentazione del suo libro e un bellissimo scambio in Lingua dei Segni Italiana, le persone presenti hanno imparato, condiviso e scoperto un nuovo modo di comunicare, fatto di gesti, empatia e ascolto profondo.
La serata si è poi conclusa con un’esperienza multisensoriale sorprendente: il Blind Wine Tasting curato da Atlas wine studio.
Con profumi, aromi e un pizzico di mistero, i partecipanti hanno degustato vini alla cieca, risvegliando i sensi in un viaggio tra gusto, sorpresa e scoperta.
Il tutto accompagnato dalla musica dal vivo di Oasi Cooperativa Sociale, che ha dato ritmo e calore durante tutta la giornata.
🚴♀️ Tutti in movimento, sempre insieme
Durante tutta la giornata non sono mancate le prove in tandem, gestite da Ragazze in Tandem e LovemeTandeme volontari, e un infopoint attivo con materiali accessibili e il color book dell’associazione the Handycapped.
Anche quando una leggera pioggia ha iniziato a cadere, nessuno ha perso il sorriso: grazie ai gazebo, alle risate e alla voglia di stare insieme, la festa è continuata fino all’ultimo minuto. Grazie a tutti i partecipanti ed i volontari!
